Molle di estensione Lee Spring
Lee Spring offre un'ampia gamma di molle di estensione disponibili e pronte per la spedizione. Le molle di estensione sono precaricate, al fine di creare una resistenza iniziale utile a mantenere i componenti collegati in posizione con vari possibili tipi di estremità. Nel caso in cui il precarico non fosse richiesto, possono essere fornite con spaziatura tra le bobine, per una tensione iniziale pari a zero.
Le applicazioni per le molle di estensione includono interni ed esterni di automobili, montaggio di portoni da garage, pinze di serraggio, carburatori e valvole a farfalla, trampolini, dispositivi di lavaggio, macchinari agricoli, giocattoli e migliaia di altri usi. Le molle di estensione sono disponibili in un'ampia gamma di dimensioni per adattarsi a qualsiasi applicazione, dai piccoli dispositivi medici alle molle dei freni per macchine fuoristrada.
Le molle di estensione Lee Spring includono estremità ad anello in filo armonico economico o in acciaio inossidabile resistente alla corrosione. Lee Spring offre anche molle di estensione personalizzate realizzate su misura con ganci unici, occhielli allungati o fissaggi con bulloni girevoli.
Lee Spring offre anche prestazioni di estensione potenziate nel design Drawbar, che utilizza una molla di compressione volta a fornire un solido arresto e serraggio di sicurezza. Il design Drawbar consente anche carichi più elevati rispetto quelli normalmente possibili in un classico design a molla di estensione.
Le molle di estensione vengono fissate a entrambe le estremità ad altri componenti, di modo che quando questi si allontanano, la molla cerchi di riavvicinarli. Le molle di estensione assorbono e immagazzinano energia e creano resistenza alla forza di trazione. È la tensione iniziale che determina quanto strettamente viene avvolta una molla di estensione. Questa tensione iniziale può essere gestita in modo tale da soddisfare i requisiti di carico di una particolare applicazione. Le molle di estensione sono avvolte per opporsi all'estensione: sono spesso avvolte saldamente in posizione senza carico e hanno ganci, occhielli o altre geometrie di interfaccia alle estremità da collegare ai componenti che collegano. Sono spesso usate per fornire forza di ritorno ai componenti che si estendono nella posizione azionata.